
Claudio De Stasio

Conseguita la maturità scientifica, si laurea nel 2001 presso l'Università degli Studi di Pisa con tesi di laurea in Diritto Tributario.
È iscritto nell’Albo degli Avvocati di Grosseto dal 2004 e abilitato al patrocinio innanzi la Suprema Corte di Cassazione e Corti Superiori dello Stato.
Si occupa di diritto civile con particolare riguardo alle ipotesi di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, responsabilità medica, infortunistica stradale, recupero crediti.
Dal Marzo 2012 è responsabile di segreteria e Case Manager della sede di Follonica di 101 Mediatori.
Socio fondatore del Centro Studi Processo Telematico.
Ha ideato il portale dirittopratico.it e sviluppato in prima persona le applicazioni web:
- Note di Udienza, strumento utilizzato in vari Tribunali Italiani per la "verbalizzazione telematica" degli avvocati;
- FatturaPA-PRofessionisti, la prima webapp gratuita per la fatturazione elettronica pensata in modo specifico per gli avvocati e i professionisti in generale;
- FatturaPA-PRofessionisti WorkBench, uno strumento semplificato e gratuito pensato per analizzare, visualizzare e rieditare le fatture elettroniche attive e passive gestite "in proprio";
- apps! Avvocati, una raccolta di applicazioni web dedicate alla professione forense per la redazione automatizzata di atti processuali e non solo;
- RedattorePDF, "l'app per creare le apps" di apps! Avvocati;
- Registro Pubblico delle Impronte Informatiche e Identificativo Univoco Giornaliero, due strumenti gratuiti per conferire data certa a qualsiasi documento digitale o digitalizzato;
- Ruolo Telematico, un'esperimento per velocizzare la trattazione in remoto delle udienze civili.
- Banca Dati della Giurisprudenza Civile, una raccolta di sentenze anonimizzate "autoalimentata" dagli stessi utenti di Diritto Pratico.
Leggi i suoi contributi pubblicati su questo sito.
