Avvocati Follonica
Foto di Tingey Injury Law Firm

Note legali

Il sito studiodestasio.it fornisce informazioni sull'attività professionale dello Studio Legale De Stasio nel pieno rispetto del Codice Deontologico Forense.

I contenuti sono aggiornati occasionalmente senza alcuna periodicità preordinata. In particolare il sito non esegue una "raccolta, commento ed elaborazione critica di notizie destinate a formare oggetto di comunicazione interpersonale" né "sollecita i cittadini a prendere conoscenza e coscienza di fatti di cronaca e, comunque, di tematiche socialmente meritevoli di essere rese note", limitandosi esclusivamente a fornire informazioni sull'attività dello Studio e riportando notizie giuridiche di interesse generale segnalando link, sentenze, articoli pubblicati da altre fonti. Per tali motivi questo sito non costituisce "testata giornalistica on line", né può considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della L. n.62/2001 rimanendo così escluso dall'ambito di applicazione della L. n. 47/1948.

Gli articoli, gli estratti e le citazioni raccolte costituiscono riproduzioni di fonti esterne consentite dagli artt. 65, 66 e 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sul Diritto d'Autore).

Lo Studio Legale De Stasio, e per esso i suoi associati e collaboratori, non sono responsabili degli eventuali errori, imprecisioni od omissioni relativi al materiale pubblicato sul sito, complessivamente inteso, né possono essere ritenuti in alcun modo responsabili per eventuali danni di qualsiasi natura, diretti o indiretti, di natura speciale o consequenziale, derivanti dall'aver fatto affidamento sul materiale medesimo.

 

Informativa GDPRai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento UE n. 679-2016 (GDPR)

Finalità del trattamento dei dati

I dati personali forniti dagli utenti che si avvalgono del Servizio di Assistenza ai Clienti sono utilizzati all'esclusivo fine di consentire agli stessi di interagire con la piattaforma, aprire richieste di assistenza (ticket) ed essere costantemente aggiornati in merito alle stesse.

Modalità del trattamento dei dati alla prima richiesta di assistenza

Il trattamento dei dati è realizzato mediante la piattaforma CMS "HelpDeskZ". I dati personali - oltre ogni altro documento e informazione particolare liberamente forniti dagli utenti con l'apertura di una richiesta di assistenza - saranno trattati con l'unico fine di consentire allo Studio Legale De Stasio ed ai suoi Collaboratori di riscontrare nel più breve tempo possibile la richiesta stessa. Opportuno tenere presente che il trattamento dei dati è indispensabile all'assolvimento dell'eventuale incarico professionale cosicché il mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di assumere l'incarico stesso o di proseguire nel mandato.

Modalità del trattamento dei dati in caso di conferimento di incarico per via telematica

Ove la richiesta di assistenza sfoci in un conferimento di incarico, i dati raccolti potranno essere registrati sul software gestionale utilizzato dallo Studio e saranno accessibili, in forma protetta, soltanto all'Avvocato incaricato ed ai suoi Collaboratori. Ogni documento cartaceo sarà conservato in un fascicolo pseudonimizzato dell'archivio di Studio; ogni documento informatico sarà conservato in un fascicolo digitale associato alla pratica. In ogni caso saranno adottate tutte le misure di sicurezza consigliate dallo "stato dell'arte" per tutelare e garantire la riservatezza dei dati al fine di impedire la perdita, il furto, l'uso improprio, l'accesso non autorizzato l'alterazione e la distruzione di documenti e informazioni.

I dati personali non sono soggetti a diffusione né a profilazione. Potranno essere comunicati, sempre e soltanto nell'ambito dell'espletamento dell'incarico professionale, a praticanti, domiciliatari e collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento dell'incarico professionale. I dati potranno essere divulgati qualora la divulgazione medesima sia necessaria per ottemperare ad obblighi di legge, per proteggere la sicurezza, l'integrità dei Servizi e i diritti dello Studio Legale. Il trattamento dei dati potrà avvenire anche per le finalità previste dalla normativa vigente in materia di antiriciclaggio.

I dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario all'espletamento dell'incarico. Esaurito l'incarico professionale e regolarizzato il pagamento dei compensi, lo Studio restituirà ogni documento fornito e distruggerà ogni informazione la cui conservazione non sia imposta dalla legge per periodi di tempo determinati successivi alla cessazione del rapporto. I dati potranno essere conservati, anche a fini di backup, su piattaforme di "cloud storage" i cui server potrebbero essere distribuiti su scala mondiale; al pari i dati personali potranno essere trattati mediante strumenti "online" e piattaforme "cloud" dedicate alla professione forense. In ogni caso lo Studio si avvarrà soltanto di servizi offerti da provider di comprovata affidabilità che a loro volta siano conformi alle regole ed ai principi sanciti dal Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) nel trattamento delle informazioni personali.

E' diritto dell'utente chiedere conferma allo Studio dell'esistenza o meno di propri dati personali e che questi siano messi a disposizione in forma intelligibile e/o strutturata anche ai fini di agevolare l'affidamento della eventuale propria pratica a diverso professionista in caso di revoca dell'incarico allo Studio; è diritto dell'utente ottenere l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati nonché la loro cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco qualora il trattamento non sia indispensabile all'espletamento dell'incarico o imposto dalla Legge. Qualora si ritenga leso un proprio diritto è possibile rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è lo Studio Legale De Stasio - Associazione Professionale (CF: 01391470539) con sede in Follonica, via dell'Industria 1070, proprietario del dominio www.studiodestasio.it

Per segnalazioni, abusi o semplici richieste di informazioni apri una richiesta di assistenza.

 

Cookie Policy

Cosa sono i cookies e come li utilizza questo sito

I siti moderni sono veri e propri programmi che "girano" su un server remoto e "parlano" con l'utente attraverso il browser. Come tutti i programmi, per funzionare, possono avere la necessità di registrare informazioni per recuperarle ed averle già disponibili quando un utente torna a visitare il sito. Queste informazioni possono essere salvate sul server stesso, dunque "in remoto", ovvero sulla macchina dell'utente, "in locale". I cookies sono "informazioni" che un sito, piuttosto che salvare e conservare sul server, registra direttamente sul computer dell'utente.

Studiodestasio.it utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Non hanno cioè la finalità di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!

Le ricerche in ambito giuridico (attivabili cliccando sull'icona a forma di lente di ingrandimento in alto a destra su ogni pagina) si avvalgono del Motore di Ricerca Programmabile di Google (Programmable Search Engine) che prevede l'utilizzo di cookies da parte di Google secondo le modalità illustrate nella relativa informativa. In questo caso, per evitare il salvataggio di cookies, evita semplicemente di utilizzare la funzionalità di ricerca!