Roccastrada. Iniziativa della prima Camera di Conciliazione in alta Maremma. Ai nastri di partenza il corso per mediatore civile e commerciale
- Dettagli
- Creato Giovedì, 01 Marzo 2012 10:44
- Pubblicato da CORRIERE DI MAREMMA
Una nuova opportunità per tutti coloro che vogliono diventare mediatore civile e commerciale. La prima Camera di Conciliazione in alta Maremma, sede secondaria dell'organismo "Concilia qui srl" (iscritto al N˚439 nel Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero di Giustizia), coordinata da Fabrizio Tronconi e con base a Roccastrada, organizza il corso per mediatore civile e commerciale. L'iniziativa, per la quale sono già aperte le iscrizioni, si terrà a Grosseto, presso l'hotel Bastiani, nei giorni del 6, 17, 18, 23 e 24 aprile 2012, per un totale di 50 ore (orario: 9-13 15-19).
Il costo complessivo del corso è di 580 euro e una volta terminato verrà rilasciato l'attestato ministeriale. Già da tempo l'ordinamento giudiziario italiano ha introdotto la nuova figura professionale del mediatore civile, una strada alternativa e più semplice al giudice, capace di garantire una soluzione rapida a tutte quelle controversie, fra cui quelle condominiali ad esempio, che in media durano dieci anni. Il compito principale del conciliatore-mediatore è quello di condurre le parti in lite ad un accordo. La mediazione rappresenta in realtà l'attività professionale svolta da un terzo imparziale e diretta a coadiuvare due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la soluzione della stessa. Ed inoltre presenta numerosi vantaggi: costi bassissimi; tempi di definizione della controversia ridotti ad un massimo di quattro mesi; se positiva ricuce i buoni rapporti tra le parti e non lascia più in contrasto le persone come contrariamente accade nelle cause in Tribunale; verbali esenti da bolli e tasse ed in caso di successo della mediazione vengono riconosciute agevolazioni fiscali. Per ricevere ulteriori informazioni sull'attività e sull'iscrizione al corso: 0828 211147 - 338 7940232 oppure 0564 564125 - 347 2711409, e consultare il sito internet www.conciliaquisrl.it.
Giulia Focardi
Argomenti correlati: