Caso Da Ponte: inventa accuse, detenuto indagato per calunnia
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 28 Agosto 2013 09:08
- Pubblicato da IL TIRRENO
Ogni anno 1.600 richieste danni per gli errori commessi in corsia. La Regione non ha più assicurazioni: costavano troppo
- Dettagli
- Creato Martedì, 27 Agosto 2013 09:21
- Pubblicato da LA REPUBBLICA
Interventi andati male, diagnosi sbagliate, trattamenti inadeguati, cadute e anche trasfusioni errate. Ogni anno gli ospedali toscani ricevono 1.600 richieste di risarcimento da parte dei pazienti, più di 4 al giorno. E pagano di tasca propria. La Regione infatti ha da tempo disdetto tutte le polizze con le compagnie assicurative. Erano troppo care, circa 50 milioni di euro all’anno, e i contenziosi duravano tantissimo, con ripercussioni negative per chi doveva ricevere i soldi ma anche per le Asl. Dal 2010 si viaggia senza alcun aiuto esterno, pescando dal fondo sanitario il denaro necessario a risarcire i danni provocati ai malati ma anche ai loro parenti. Solo nel 15% dei casi si finisce di fronte a un giudice civile o penale, per il resto le questioni si risolvono in via extragiudiziale. D’altronde circa la metà dei sinistri valgono meno di 5 mila euro e farli valutare dal sistema giudiziario, afflitto da note lungaggini, diventa un problema per i pazienti e per le stesse Asl. Così si è deciso di passare all’autoassicurazione, che tra l’altro permette di chiudere le richieste di risarcimento più rapidamente.
Sconto del 30% a chi paga la multa subito. Carosi: «Un beneficio per tutti»
- Dettagli
- Creato Giovedì, 22 Agosto 2013 09:21
- Pubblicato da LA NAZIONE
«LE MODIFICHE al codice della strada porteranno benefici a tutti». Parola dell’assessore alla Polizia Municipale di Grosseto Arsenio Carosi. «Con le multe ridotte del 30%, se pagate entro 5 giorni, si avranno agevolazioni per l’amministrazione ma anche per il cittadino» afferma Carosi alla luce dell’entrata in vigore della norma che ha convertito in legge il «decreto del fare», modificato l’articolo 202 del Codice della strada, e prevedendo la possibilità per il trasgressore di beneficiare di una riduzione del 30% sull’importo dovuto quale pagamento in misura ridotta per le sanzioni amministrative pecuniarie.
Altri articoli...
- Commerciante nei guai per usura. Patteggia 22 mesi: tre gli episodi contestati, tassi fino al 487%
- I patteggiamenti aprono un mare di polemiche. Sentenza tenue per gli uomini Costa accusati di omicidio colposo nel naufragio
- Ammissibili le costituzioni di Costa Crociere, ministero e Wwf come parte civili del processo
- Patteggiamento respinto
- Cade nel piazzale dell’Asl, risarcimento da 11mila euro
- Ruba per sfamare i figli. Quattro mesi di carcere. Era stata sorpresa con 24 euro di generi alimentari e con un profumo scadente. Non è bastata la lettera di scuse inviata al supermercato e il risarcimento.
- Tragedia al Giglio. Schettino a giudizio. Processo il 9 luglio
- Verusio: «Schettino unico responsabile. Gli altri trascinati da lui»