De Stasio si è laureato campione italiano avvocati
- Dettagli
- Creato Venerdì, 04 Ottobre 2019 08:35
- Pubblicato da IL TIRRENO
FOLLONICA. Il follonichese Marco De Stasio ha vinto a Guastalla la gara di mtb "Un po' di Bike", valevole come Campionato italiano avvocati, organizzato Aimanc, 8a tappa del trofeo Bmb races. De Stasio, presente con l'altro follonichese (ma non avvocato) Denis Tognoni, sempre del Hi Mode Bike Asl, ha fatto registrare il miglior tempo di tutti gli avvocati e il 29° assoluto; posizione finale n. 28 per Tognoni. De Stasio ha fermato il cronometro su 1h e 16min e 9 sec con media di oltre 28 km/h al termine del circuito di 9 km nella golena del Po, per 4 giri. Duecento i partecipanti. De Stasio ha pre ceduto i colleghi Enrico Romano Poggi di Rovigo (1h 22'1) e Davide Guarnieri di Padova (1h 22' 08).
Processo “Madoff” Bevilacqua racconta il sistema Da Ponte
- Dettagli
- Creato Giovedì, 29 Gennaio 2015 08:08
- Pubblicato da IL TIRRENO
GROSSETO. È arrivato da solo, ieri mattina nell’aula A del tribunale di Grosseto. È arrivato senza il suo difensore, nonostante il ruolo di testimone assistito e nonostante la condizione di semilibero dopo la sentenza del tribunale di Firenze dove ha patteggiato tre anni e nove mesi di reclusione. Per spiegare come funzionasse quell’organizzazione a capo della quale sedeva Robert Da Ponte. Mario Bevilacqua, il promotore finanziario di Follonica ieri mattina ha di fatto aperto la lunga lista di testimonianze del processo Da Ponte, quello che si celebra in Maremma e che vede imputati Salvatore Aria, Alfredo Tortorici, Paolo Porisiensi, Piergiorgio Bassi, la follonichese Lara Dall'Acqua e il maggiore della guardia di finanza Marco Sandri, seduto in prima fila accanto al suo difensore Cristina Moschini. Sulle panche, anche alcuni risparmiatori truffati: tra loro ci sono due donne anziane, che certamente non potevano pensare di perdere tutti i loro risparmi investiti con la speranza di vederli crescere, anche solo di poco. Bevilacqua, nel suo portafoglio, aveva 305 clienti. Tutti raccolti nella rete delle relazioni familiari e tra gli amici. Ed è lui a raccontarlo ai giudici Giovanni Muscogiuri (presidente), Andrea Stramenga e Rosa Passavanti, rispondendo alle domande del pm fiorentino Gianni Tei e degli avvocati.
Il ritorno di Schettino sul luogo del disastro. Ressa e caos: "Spiegazioni? Esistono i periti"
- Dettagli
- Creato Venerdì, 28 Febbraio 2014 10:37
- Pubblicato da CORRIERE DI MAREMMA
ISOLA DEL GIGLIO "La nave è custode di tutti i segreti". Ma, a differenza delle parole, la faccia e l'atteggiamento di Francesco Schettino ieri non sono stati quelli del filosofo. L'ex comandante della Concordia è tornato al Giglio dopo oltre due anni dal naufragio per prendere parte al sopralluogo peritale sul relitto. E non sono mancati momenti di tensione con i giornalisti. Assediato all'arrivo, quando ha faticato a farsi largo tra microfoni spianati e telecamere, inveendo contro i "mastini" della stampa e cercando aiuto nei carabinieri - "Comandante, può occuparsi della signorina?", ha detto a un militare dopo la domanda di una giornalista - e assediato anche quando è rientrato in porto, intorno alle 14,10. Schettino si era imbarcato sulla seconda pilotina del porto del Giglio diretta alla Concordia, salendo poi dal ponte 11. In precedenza il relitto era stato raggiunto dal gruppo con i giudici del tribunale di Grosseto.
Altri articoli...
- Dopo trent’anni si chiude a Scarlino il caso Rodriguez
- Caso Da Ponte: inventa accuse, detenuto indagato per calunnia
- Ogni anno 1.600 richieste danni per gli errori commessi in corsia. La Regione non ha più assicurazioni: costavano troppo
- Sconto del 30% a chi paga la multa subito. Carosi: «Un beneficio per tutti»
- Commerciante nei guai per usura. Patteggia 22 mesi: tre gli episodi contestati, tassi fino al 487%
- I patteggiamenti aprono un mare di polemiche. Sentenza tenue per gli uomini Costa accusati di omicidio colposo nel naufragio
- Ammissibili le costituzioni di Costa Crociere, ministero e Wwf come parte civili del processo
- Patteggiamento respinto