Buongiorno, avrei un quesito per il quale su internet non riesco a trovare informazioni perfettamente chiare e di comuni vedute;
due professionisti regolarmente iscritti all'albo professionale e quindi abilitati all'esercizio della professione, titolari ognuno della propria partita iva, decidono di esercitare formando uno studio associato con autonoma partita iva e conseguente ulteriore studio di settore e tenuta contabile.
A questo punto mi chiedo;
Considerando che i professionisti esercitano l'attività abitualmente in forma associativa con una comune partita iva e che sono egualmente i titolari nella ragione sociale, che l'abilitazione dipende dall'iscrizione all'albo e non dal possesso della partita iva personale, che il carattere della personalità della prestazione comunque non viene meno e che il reddito dichiarato dallo studio associato comunque viene considerato reddito da lavoro autonomo,
I professionisti, potrebbero chiudere le proprie partite iva continuando a lavorare con quella dello studio?
Capisco che sia una prassi poco diffusa visto che il professionista presupporrebbe la titolarità della partita iva personale,
Ma questo è obbligatorio anche quando l'attività è esercitata abitualmente in forma associativa?
Grazie per le eventuali delucidazioni! Spero di essere stato comprensibile...